Your Custom Text Here
Il Miele viene prodotto dalle api raccogliendo il nettare o altre linfe, che si trovano sulle parti vive dei fiori e delle piante.
Il miele si mantiene liquido per poco tempo dopo la sua estrazione, dopodiché si condensa in modo più o meno rapido a seconda della provenienza botanica. Nel miele sono rintracciabili diversi principi presenti nei fiori che hanno fornito il nettare e che gli conferiscono peculiari caratteristiche nella composizione, nel gusto e negli altri caratteri organolettici.
Il miele è chiamato poliflora (millefiori) o monoflora a seconda delle zone di provenienza e della tempistica della raccolta: nel primo caso sono all'origini del miele più specie vegetali senza nessuna o con una lieve predominanza; nel secondo caso si tratta di mieli provenienti in modo esclusivo o comunque per una elevata quota,da un'unica specie vegetali.
Il miele viene proposto nei formati 1000 g, 400 g, 260 g, 60 g e 25 g con le seguenti provenienze floreali:
Tarassaco
Acacia
Tiglio
Millefiori
Castagno
Melata
I miele di Acacia, morbido e delicato, viene abbinato alla migliore frutta secca, creando un incontro di sapori eccezionali. Le nocciole, le mandorle e le noci vengono raccolte in piante provenienti dalle proprietà aziendali. La delicata sapidità dei pistacchi, crea un abbraccio di gusto meraviglioso con il dolce del miele.
Il miele e frutta secca viene proposto nei formati da 220 g e 50g.
Miele di Acacia e Nocciole
Miele di Acacia e Noci
Miele di Acacia e Mandorle
Miele di Acacia e Pistacchi
La produzione di confetture di altissima qualità è iniziata nel 2015, con l'inaugurazione di un laboratorio di oltre 60 mq costruito all'interno dell'azienda.
Le confetture vengono preparate con frutta di stagione al giusto punto di maturazione. Viene aggiunto pochissimo zucchero e non viene utilizzata pectina.
La confettura di Mele, Pere, Albicocche e Pesche viene proposta anche in una edizione speciale, con aggiunta di Zafferano di Pozzolengo (R).
Le confetture vengono proposte nei seguenti gusti e nei formati da 350 g, 220 g, 60 g e 25 g.
Albicocche
Albicocche e Zafferano di Pozzolengo (R)
Amarene
Arance
Ciliegie
Clementine
Fichi
Fragole
Lamponi
Limoni
Mele
Mele e Zafferano di Pozzolengo (R)
Mele Cotogne
Mirtilli
More
Pere
Pere e Zafferano di Pozzolengo (R)
Pesche
Pesche e Zafferano di Pozzolengo (R)
Prugne
Ribes Nero
Zucca
La disponibilità dei prodotti varia con le stagioni
Le Gelatine di frutta vengono preparate con il succo estratto a vapore con l'aggiunta di zucchero e pectina. Vengono proposte le versioni di Cabernet Sauvignon e di Vino Passito, accompagnamento perfetto a formaggi stagionati ed erborinati.
Le gelatine vengono proposte nei seguenti gusti e nei formati da 220 g, 60 g e 25 g.
Fragole
Limoni
Melograno
Uva Bianca
Uva Rossa
Uva Fragola
Vino Passito
Cabernet Sauvignon
La disponibilità dei prodotti varia con le stagioni
Le mostarde vengono preparate mondando la frutta in pezzi ai quali viene aggiunto limone a fettine e zucchero, oltre alla tradizionale essenza di senape.
Le mostarde vengono usate come accompagnamento alle carni bollite e ai salumi, mentre in tempi recentemente si è diffuso l'abbinamento con i formaggi, in genere stagionati.
Le mostarde vengono proposte nei seguenti gusti e nei formati da 350 g, 220 g, 60 g.
Anguria Bianca
Arance
Arance e Cipolle
Clementine
Fichi
Limoni
Mele
Mele Cotogne
Peperoni
Pere
Pesche
Pomodori Verdi
Prugne
Zucca
La disponibilità dei prodotti varia con le stagioni
Le composte di verdure vengono prodotte con la stessa procedura delle confetture e utilizzano come ingrediente principale la cipolla. Le composte si abbinano perfettamente a formaggi, salumi e carni bollite.
Le composte di verdura vengono proposte nei seguenti gusti e nei formati da 350 g, 220 g, 60 g e 25 g.
Cipolle Rosse
I succhi estratti a vapore mantengono tutte le qualità della frutta appena raccolta. Nella frutta succosa la parte liquida si separa dalla polpa, filtra attraverso i fori del cestello e viene raccolta nel contenitore esterno.
Tramite l'estrattore il succo viene imbottigliato in un contenitore con tappo ermetico.
Questa operazione blocca il processo di fermentazione del succo che si conserva in modo naturale per lungo tempo.
Il succo di frutta viene proposto nel formato 200ml.
Mele
Melograno
Mirtillo
More
Uva Rossa
Uva Bianca
Uva Fragola
La disponibilità dei prodotti varia con le stagioni